Ambiti di Trattamento

Oltre agli ambiti classici degli interventi psicologici mi piace occuparmi delle normali difficoltà che una persona incontra nei suoi cicli di vita. Ci sono momenti, anche cercati e voluti, che possono mettere in difficoltà la persona. Tra questi ricordo: il passaggio di gradi e ordini di scuole, la ricerca del lavoro, le relazioni di coppia, i divorzi, un cambio di lavoro, un trasferimento, il pensionamento, la gravidanza, la menopausa, una malattia importante, l’invecchiare dei genitori, il crescere dei figli.
In ciascuno di questi momenti ci si può scoprire meno efficienti o più impauriti di ciò che ci si aspettava. Anche in questi casi dunque può essere d’aiuto chiedere una consulenza psicologica.

Ansia e attacchi di panico

Depressione

FOBIE

Disagi personali e relazionali

Disturbi psicosomatici e sintomi fisici

Benessere personale

Favorisce la crescita personale e il raggiungimento di una maggiore soddisfazione di sé

Sostegno alla gravidanza, puerperio e maternità

Sono momenti e periodi delicati per una donna e per la sua vita sessuale ed affettiva. Sono sconvolgimenti corporei che, anche se desiderati, possono mettere in difficoltà. La preparazione psicologica al parto è fondamentale per potere vivere appieno quel momento così potente. Portare a casa un neonato rappresenta uno sconvolgimento enorme per la vita personale e di coppia e per la transizione al diventare una famiglia. E’ fondamentale dunque potersi prendere il tempo per occuparsi di tutti questi cambiamenti.

Sostegno alla genitorialità

A volte occuparsi dei genitori può essere l’unico modo per aiutare un bambino o un adolescente in difficoltà

Sostegno al caregiver

Occuparsi dei propri genitori anziani è un compito molto gravoso e che inevitabilmente porta alla luce difficoltà relazionali e conflitti che erano rimasti sopiti per anni.

Sostegno al percorso migratorio, alla nuova identità e agli immigrati di seconda generazione

Cambiare paese e crescere dei figli in un paese che non è “casa” pone un confronto continuo tra la propria identità e la nuova identità data dal processo migratorio. Non sempre tutto fila liscio.